Ravenna
hospitality is not an attitude, is a destination
Il cuore dell’Adriatico
![](https://rccp.it/wp-content/uploads/2022/04/Separatore.png)
![](https://rccp.it/wp-content/uploads/2023/03/11.Ravenna_Mausoleo_Galla_Placidia.jpg)
Ravenna offre un terminal esclusivamente dedicato alle crociere, dotato di un molo con due banchine in grado di ospitare due navi contemporaneamente, e offrire ai crocieristi l’imbarco ideale per scoprire l’Adriatico e il Mediterraneo orientale, attraverso itinerari che toccano Slovenia, Croazia, Montenegro, Albania, Grecia e Italia.
Città della regione Emilia-Romagna, Ravenna è un luogo ricco di storia e arte (sede di 8 monumenti UNESCO) incastonato in un unico paesaggio naturale che include anche 9 Lidi (località balneari) lungo i 35 km di costa. Il territorio circostante è ricco di destinazioni pronte a stupire il visitatore con il loro fascino: dalle grandi città d’arte come Venezia, Firenze, Bologna, Milano, Roma alle meno note – ma non meno attraenti – città di Ferrara e Modena, e la Repubblica di San Marino (terzo stato più piccolo al mondo).
L’Emilia-Romagna è tra le 3 Regioni italiane incluse nella classifica Europea delle 10 migliori per valore aggiunto industriale. A ciò si aggiunge la grande capacità produttiva di eccellenze enogastronomiche, che le valgono l’appellativo di Italian Food Valley, nonché una qualità della vita tra le migliori in Italia.
![](https://rccp.it/wp-content/uploads/2023/03/D.jpg)
![](https://rccp.it/wp-content/uploads/2023/03/20-shane-rounce-DNkoNXQti3c-unsplash-e1681898429213.jpg)
Infine, c’è il patrimonio intangibile che include il carattere dei locali, disponibile e deciso, caparbio e solidale, persone che ci tengono alla vita e al territorio.
Il dialogo del terminal crociere con il territorio è stabile ed aperto affinché siano attivate opportunità a tutti i livelli. Che siate visitatori o professionisti, la Romagna vi accoglierà con un sorriso e vi farà sentire a casa.
Hospitality is not an attitude, is a destination